Siviglia è una città di cui tutti si innamorano: la sua storia, la sua cultura, la sua gastronomia, quei patii pieni di fiori, le centinaia di angoli con la luce dorata al tramonto... Se vi chiedete Cosa vedere a Siviglia in 3 giorniQuesta guida vi permette di sfruttare al meglio il vostro soggiorno in città, bilanciando le visite turistiche essenziali con le esperienze uniche che si possono vivere solo a buon ritmo sivigliano. Qui troverete un itinerario dettagliato, raccomandazioni aggiornate e consigli pratici che vi aiuteranno a organizzare il vostro viaggio con stile e senza problemi.
Itinerario giorno 1: Siviglia monumentale e storica
Real Alcázar: storia, architettura e giardini da film
Il Real Alcázar di Siviglia è uno dei gioielli da vedere a Siviglia in 3 giorni. Dichiarato Patrimonio dell'Umanità insieme alla Cattedrale e all'Archivio delle Indie, è un luogo che unisce influenze arabe, mudéjar, gotiche, rinascimentali e barocche in un unico insieme architettonico.
- Cosa vedereI palazzi, i cortili mudéjar, le sale decorate e, soprattutto, i giardini, che cambiano luce a seconda dell'ora del giorno. Passeggiate nel Patio de las Doncellas, nel Salón de Embajadores e non dimenticate di perdervi nelle fontane e nei labirinti verdi.
- Orari / BigliettiIl nostro consiglio è di prenotare sempre online per evitare le code. Esistono biglietti combinati che comprendono Alcazar + Cattedrale + Giralda, e alcune visite notturne con atmosfera speciale.
- Suggerimento praticoLa mattina presto è il modo migliore per godersi la tranquillità, il minor numero di turisti e il minor caldo. Se viaggiate in estate, alzarsi presto è fondamentale per sopportare il caldo ovunque.
La Cattedrale di Siviglia e la Giralda: l'anima della città
Un altro must di questa guida su Cosa vedere a Siviglia in 3 giorni. La Cattedrale di Siviglia è la più grande cattedrale gotica del mondo, costruita sul sito di un'antica moschea. Ospita le spoglie di Cristoforo Colombo e preziose opere d'arte.
- La GiraldaLe rampe salgono fino alla cima e permettono di godere di una vista su tutta Siviglia. L'esperienza è leggera, poiché non ci sono scale, e offre una vista panoramica unica del centro storico.
- ConsiglioCombinate questa visita con quella dell'Alcazar perché sono molto vicine. Dedicate almeno 1-1,5 ore alla Cattedrale + Giralda se volete godervela con calma.
- CuriositàLa Giralda era originariamente un minareto almohade e oggi è un simbolo della città.

Plaza del Cabildo: un angolo segreto accanto alla Cattedrale
Pochi conoscono questo angolo semicircolare con gallerie ad arco e negozi di collezionisti. Si trova proprio accanto alla Cattedrale ed è perfetto per una breve pausa o per scoprire rarità nel suo mercato delle pulci domenicale. Vi invitiamo a visitarlo, ne vale la pena, soprattutto se state decidendo di visitarlo. Cosa visitare a Siviglia in 3 giorni.
Una passeggiata nel Barrio de Santa Cruz e nelle sue strade incantate
Il Barrio de Santa Cruz è l'antico quartiere ebraico e una delle zone più affascinanti della città.
- Strade strette e intrecciate, cortili con bouganville, piazze nascoste come Doña Elvira o Los Venerables.
- Perfetto per un pranzo a base di tapas in un'affascinante taverna o per gustare un caffè all'ombra degli aranci.
- Godetevi la miscela di aromi (fiori d'arancio, gelsomino) e la magica luce del tramonto.
Cena in un ristorante di charme nel centro storico
Per concludere la giornata, Siviglia offre opzioni gastronomiche di prim'ordine. Dai ristoranti d'autore alle taverne tradizionali, c'è sempre qualcosa da gustare. Vi consigliamo di non perdere l'esperienza culinaria del nostro ristorante in Ocean Drive Seville: sapori tradizionali e piatti d'autore per soddisfare tutti i vostri sensi. Un consiglio è libro in anticipo, soprattutto in alta stagione.

Itinerario giorno 2: arte, tradizione e vita locale
Plaza de España e Parco María Luisa: icone della città
Plaza de España è un'icona essenziale da visitare a Siviglia in 3 giorni. Costruita per l'Esposizione Iberoamericana del 1929, il suo design semicircolare simboleggia l'abbraccio della Spagna all'America Latina. Scene di film come Guerre stellari o Lawrence d'Arabia sono stati girati qui.
- Passeggiate sui ponti, osservate le panchine piastrellate che rappresentano tutte le province della Spagna e noleggiate una barca per remare sul canale centrale.
- Attraversa poi il Parco María Luisa, il polmone verde di Siviglia, con rotatorie, fontane e sentieri ideali per il riposo.
- Si consiglia di verificare in anticipo se ci sono limitazioni di accesso dovute a manutenzione o eventi.

Metropol Parasol (Las Setas): viste panoramiche sul centro storico della città
Conosciuto come Las Setas, il Metropol Parasol è una struttura in legno sorprendentemente moderna nel centro di Siviglia, ai piedi dell'Ocean Drive Sevilla se soggiornate da noi. Salire fino al punto panoramico offre una delle migliori viste di Siviglia e vale la pena di fare un po' di fatica.
- Cosa fare a Siviglia in 3 giorniLe principali attrazioni del museo sono: passeggiare lungo la passerella sopraelevata, visitare il mercato gastronomico al piano terra o esplorare l'Antiquarium con i suoi resti romani.
- Ideale per il tramonto, quando la luce fa risaltare i colori caldi della città.
Barrio de Triana: ceramiche, flamenco e tapas autentiche
Triana ha un carattere unico e tutti lo conoscono. Un quartiere famoso per la tradizione della ceramica e per aver dato i natali a grandi cantanti e ballerini di flamenco.
- Dirigetevi verso il Ponte Isabel II (Puente de Triana) e passeggiate lungo Calle Betis con vista sul fiume.
- Visitate il mercato di Triana e i laboratori di ceramica.
- Per le tapas, provate i bar di Calle Pureza o San Jacinto, dove troverete sapori autentici e prezzi locali.

Una sosta a El Rinconcillo: la più antica osteria di Siviglia
Fondata nel 1670, El Rinconcillo è più di un bar: è la storia vivente di Siviglia.
- Qui potete provare gli spinaci con i ceci, il baccalà fritto o i salumi iberici - deliziosi!
- L'atmosfera conserva il fascino del XVII secolo con il suo bar in legno e le pareti decorate con vecchie bottiglie.
Flamenco in un intimo tablao con stile sivigliano
Il flamenco è Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità e a Siviglia è vissuto con intensità.
- Ci sono tablao intimi come Casa de la Memoria o locali più tradizionali come I galliLa città è molto conosciuta in città.
- Alcuni includono una cena e uno spettacolo, permettendo di combinare gastronomia e arte nella stessa esperienza.
- Prenotate per tempo, perché tendono a riempirsi rapidamente.
Itinerario giorno 3: cultura, musei ed esperienze diverse
Museo di Belle Arti: da Murillo a Zurbarán
Il Museo di Belle Arti di Siviglia è il secondo più importante in Spagna dopo il Prado di Madrid.
- Ospita collezioni di pittura barocca con opere di Murillo, Zurbarán, Valdés Leal e Martínez Montañés.
- L'edificio stesso, un ex convento, merita una visita.
- L'ingresso è gratuito per i cittadini dell'UE.

Archivio delle Indie: la Siviglia collegata all'America
L'Archivo de Indias raccoglie milioni di documenti che raccontano la storia dell'esplorazione e della colonizzazione delle Americhe.
- È ospitato in un edificio rinascimentale accanto alla Cattedrale.
- È un tour breve ma molto interessante per chi vuole approfondire la storia di Siviglia e il suo ruolo nel commercio mondiale.
Gita in barca sul Guadalquivir con vista sulla Torre del Oro
Il Guadalquivir è sempre stato l'arteria vitale della città.
- Le gite in barca durano circa un'ora e permettono di vedere da una prospettiva diversa luoghi come la Torre del Oro, il quartiere di Triana o l'Isla de la Cartuja.
- Un'opzione romantica al tramonto da non perdere se siete alla ricerca di idee su Cosa visitare a Siviglia in 3 giorni.

Tramonto alla Torre del Oro o su un'esclusiva terrazza panoramica
La Torre del Oro è un emblema difensivo del XIII secolo che oggi funge da museo navale.
- La salita al punto panoramico è un buon modo per concludere la giornata.
- Se preferite un piano più moderno, Siviglia ha tetti che combinano viste spettacolari e un'atmosfera cosmopolita.
Addio con un cocktail sul tetto dell'Ocean Drive Hotels Sevilla
Per dare il tocco finale al vostro soggiorno, non c'è niente di meglio di un cocktail sul tetto dell'hotel. Ocean Drive Siviglia. Con viste privilegiate su Las Setas e un'atmosfera esclusiva, è il luogo perfetto per brindare alla splendida idea che avete avuto per questa fuga.
Consigli pratici per visitare Siviglia in 3 giorni
Il periodo migliore per visitare Siviglia ed evitare il caldo estremo
- Evitate luglio e agosto se non sopportate le alte temperature.
- Maggio, giugno, settembre e ottobre offrono temperature miti e un'agenda culturale attiva.
- In primavera, il famoso Fiera di aprile e Pasqua, due eventi unici.
Muoversi a Siviglia: a piedi, in bicicletta e con i mezzi pubblici
- Il centro storico è compatto e la maggior parte delle visite si fa a piedi.
- Potete anche scegliere di noleggiare una bicicletta o uno scooter elettrico.
- Il trasporto pubblico comprende autobus, tram e metropolitana, anche se in una vacanza di 3 giorni in città probabilmente userete solo l'autobus o il tram. Qui lo scoprirete da soli Cosa fare a Siviglia in 3 giorni di muoversi comodamente e rapidamente.
Biglietti online e orari di apertura dei principali monumenti
- Acquistate online i biglietti per l'Alcazar, la Cattedrale + la Giralda e gli spettacoli di flamenco ed evitate le code.
- Controllate gli orari di apertura: alcuni musei sono chiusi il lunedì e nei giorni festivi potrebbero esserci delle variazioni.
- Se volete evitare la folla, cercate di programmare le vostre visite in anticipo.
Esperienze esclusive per i viaggiatori più esigenti
- Visite private con una guida esperta in storia dell'arte o gastronomia.
- Degustazioni di vino e tour di tapas gourmet.
- Esperienze fotografiche personalizzate all'alba o al tramonto.
- Per un tocco romantico, passeggiate in carrozza nel centro storico.
Dove alloggiare a Siviglia per godere al massimo della vostra fuga
Soggiornare in centro: comodità e accesso a tutto
- Soggiornare nel centro storico permette di raggiungere a piedi la maggior parte delle attrazioni turistiche.
- I quartieri di Santa Cruz, Arenal e Alfalfa sono altamente consigliati a chi cerca atmosfera e vicinanza.
- Questa posizione è ideale se volete avere tutto vicino e decidere al volo. Cosa visitare a Siviglia in 3 giorni senza la necessità di lunghi viaggi.
Esperienza di lusso urbano all'Ocean Drive Seville
- Ocean Drive Siviglia dispone di 49 camere, tutte con balcone o terrazza privata. Le suite si distinguono per le loro ampie terrazze.
- Il suo design contemporaneo con materiali di qualità, le ampie finestre e l'attenzione ai dettagli rendono il vostro soggiorno un'esperienza unica.
- Offre un ristorante d'autore, un rooftop con cocktail e aree comuni per rilassarsi dopo un'intensa giornata di visite turistiche.
- È ideale per i viaggiatori che desiderano combinare il fascino storico di Siviglia con una sistemazione moderna e cosmopolita.
Con questa guida Cosa vedere a Siviglia in 3 giorniCon consigli pratici e proposte esclusive, avrete tutto ciò che vi serve per vivere la città con arte, cultura e stile. Se vi stavate chiedendo anche Cosa fare a Siviglia in 3 giorni o Cosa visitare a Siviglia in 3 giorniQui avete trovato un itinerario completo per risolvere i vostri dubbi. Che siate alla ricerca di monumenti storici, esperienze gastronomiche o luoghi moderni, Siviglia vi conquisterà e vi lascerà con la voglia di tornare.